
Unico nel suo genere lungo tutto l’arco alpino il Sentiero Attrezzato Corbellini conta 4000m di cui 1200 scavati nella roccia con l’utilizzo di mine. Il percorso, una vera e propria opera faraonica degli anni ’30, si sviluppa a quota 1700 m ed è attrezzato per centinaia di metri con cavi d’acciaio.
La parte del percorso che collega il rifugio De Gasperi al Passo Siera alterna tratti attrezzati a dorsali di prato con erba verdissima. Montagne dimenticate di una bellezza struggente dove il passaggio scorre tra canali incassati che scavano le viscere della montagna, ruscelli incantati e boschi sospesi.
Per maggiori approfondimenti riguardo questo sentiero incomparabile vi rimandiamo ad un articolo dedicato tratto dal blog “Ai Piedi delle Alpi Carniche” dal nostro caro amico Omar, ex socio di Simone nonché autore del video che trovate qui sotto.
Vi basterà cliccare qui.
Informazioni tecniche
Il sentiero Attrezzato Corbellini (CAI 316) collega il rifugio De Gasperi al Passo Siera. Classificato dal CAI come sentiero per escursionisti esperti è obbligatorio l’uso del kit da ferrata e del casco. Il verso di percorrenza è indifferente. Il passo Siera è raggiungibile dalla Val Pesarina attraverso la strada di servizio della Malga Siera (strada chiusa al traffico veicolare) in circa 2 ore di cammino o da Sappada in circa 1.30 ora.
Il rifugio De Gasperi si raggiunge dalla località Pian di Casa attraverso il sentiero CAI 201 in circa 1.30h.
Altri percorsi di Trekking
33020 Prato Carnico, UD
Simone Gonano: +39 366 1745882
info@rifdegasperi.it, simone.gonano@pec.it, www.rifdegasperi.it
Part. IVA. 02986600308